La stagione Operistica continua con Turandot scritta dal celebre autore Giacomo Puccini.
Turandot è ambientata a Pechino in un'epoca non ben definita e racconta la storia della principessa Turandot, una giovane molto bella ma solitaria e che odia gli uomini per via di una storia di un'antenata vittima di violenza. Quindi, Turandot non vorrebbe mai sposarsi con un uomo per il resto della sua vita. Ma il padre, l'Imperatore Altoum, desidera che lei convoli a nozze.
Così Turandot, stanca delle pressioni, decide di sposare soltanto quell’uomo che riuscirà a sciogliere tre enigmi che lei proporrà. In caso di fallimento, il concorrente è destinato a morire.
In molti ci provano senza alcun risultato, come per esempio il Principe di Persia. Tra gli altri presenti c’è anche un giovane principe tartaro spodestato, il cui nome è Calaf, il quale vuole provare a risolvere gli enigmi.
Invano cercano di farlo desistere: Calef è intenzionato a conquistare la bella e fredda principessa. Trovatosi davanti a lei, riesce a sciogliere gli enigmi, uno dopo l’altro. Turandot, spaventata perchè non vuole sposarsi, accetta la proposta di Calef: lei dovrà scoprire prima dell’alba il suo nome, se questo accade lui morirà. In caso contrario, dovrà accettare di sposarlo.
La principessa si mette disperatamente alla ricerca di tale informazione, mette sotto torchio i servitori per sapere il nome del giovane principe, ma non ci riesce. Sarà Calef a rivelare il suo nome a Turandot, dopo averla baciata appassionatamente. La bella principessa si lascia trasportare dalla passione, giunge dall’imperatore suo padre e annuncia ufficialmente al popolo il nome dello straniero che le ha rapito il cuore: si chiama “Amore” e deciderà di sposarlo.
Turandot verrà rappresentata in Arena nei seguenti giorni:
Luglio: 13, 18, 26;
Per qualsiasi informazioni su biglietti e disponibilità, restiamo a vostra disposizione.